Un Risarcimento Inatteso
Il signor Pino (nome di fantasia) si è rivolto al nostro studio con una storia che, a prima vista, sembrava piuttosto sfavorevole. Sua moglie, mentre si recava al lavoro, aveva tamponato un TIR parcheggiato lungo la statale per Busano. Inizialmente, la situazione appariva chiara: si supponeva che la colpa fosse della moglie a causa del tamponamento.
Tuttavia, una disamina approfondita del verbale redatto dagli agenti della polizia locale ha rivelato un elemento cruciale: il TIR (di nazionalità straniera) era stato multato per aver violato il divieto di sosta e di fermata. Questa informazione ha ribaltato le prime impressioni, introducendo una corresponsabilità del mezzo pesante.
Al termine della fase istruttoria, il liquidatore dell'assicurazione ha riconosciuto il concorso di colpa, disponendo un risarcimento pari al 30% dei danni, corrispondente a 900,00 euro. Un risultato che ha sorpreso positivamente il signor Pino, il quale ha commentato: "Credevo di non riuscire a ottenere nulla...".
Questo caso dimostra come, anche in situazioni apparentemente chiare, un'attenta analisi della documentazione e una profonda conoscenza delle normative possano rivelare dettagli determinanti, trasformando un esito sfavorevole in un risarcimento inaspettato.